CP Technology, azienda specializzata in casseri per prefabbricazione e sistemi a carosello, con più di 30 anni di esperienza, è stata selezionata da Maccaferri Tunneling come fornitore dell’intero impianto.
In soli 6 mesi, CP Technology, ha progettato e realizzato tutto il complesso produttivo. Dalla struttura in acciaio del capannone, ai processi di sollevamento e ribaltamento dei conci, al sistema a carosello, evitando così al cliente tutti gli oneri di gestione relativi al coordinamento di vari fornitori.
Il Piano di ampliamento terza corsia della rete autostradale tra Milano e Napoli ha previsto la realizzazione della Galleria Santa Lucia. Per quest’opera, che avrà un diametro di scavo di 15,87 metri, verrà utilizzata la Tunnel Boring Machine più grande d’Europa.
Per il cliente: risparmio di tempo e nessun problema di interferenza o coordinamento fornitori
L’ufficio di progettazione, grazie ad avanzati sistemi 3D, modella i casseri con una verifica strutturale delle differenti parte coinvolte.
Tecnici specializzati sono incaricati di verificare il rispetto delle tolleranze durante l’intero processo di produzione. Gli impianti oleodinamici vengono progettati e “customizzati” a seconda dell’esigenza del Cliente.
La possibilità di plasmare la struttura in acciaio e le attrezzature di movimentazione, in funzione del carosello, consente un risparmio di tempo nella fornitura ed evita al Cliente qualsiasi problema di interferenza delle opere o di coordinamento dei fornitori.
Il processo di prefabbricazione con il modello fabbrica 4.0
CP Technology ha introdotto i concetti di fabbrica 4.0 all’interno del processo di prefabbricazione, con l’obiettivo di minimizzare costi e tempi di produzione e di massimizzare le condizioni di sicurezza e di rintracciabilità del manufatto.
Alcune delle innovazioni realizzate da CP Technology in collaborazione con i Clienti
- Vibrazione controllata
- Sistemi di apertura integrati
- Piani ad altezza cassero
- Ribaltamento semiautomatizzato
- Porte forno veloci e automatiche
- Controllo visivo integrato
La vibrazione del calcestruzzo
Costituisce l’aspetto fondamentale per l’ottenimento della migliore finitura superficiale e del massimo riempimento del manufatto. Per questo CP Technology si rivolge ai migliori partner sul mercato fornendo, in funzione delle materie prime ed in accordo con il Cliente, vibrazione di tipo elettrico con inverter o di tipo pneumatico, a ciclo controllato automatico o manuale.
La sicurezza: al centro del concept dell’impianto
In particolare sono stati sviluppati e migliorati tutti i cinematismi delle parti mobili. L’apertura testata è integrata ed è stato introdotto un nuovo tipo di apertura delle sponde, la nuova versione brevettata CP Technology, che prevede un sistema di apertura posto al di sotto del piano di camminamento.
Una soluzione innovativa che comporta un risparmio di tempo, un vantaggio economico ed un notevole miglioramento delle condizioni di sicurezza.
All’interno dell’area di lavoro l’operatore può muoversi su piani allineati senza rischi di caduta o schiacciamento.
Gli impianti vengono forniti con sistemi di telecontrollo da smartphone o pc , in modo da poter rilevare le produzioni in tempo reale e risolvere, all’istante, possibili anomalie e funzionamenti.